Scommesse virtuali online, ecco come funzionano i virtual sports

Il betting online in Italia continua a spopolare grazie ad una presenza sempre più ampia di operatori del settore, ma anche in ragione di un’offerta di scommesse da piazzare sul web che è sempre più ricca ed allettante. Ma il mondo del betting non è rappresentato solo dalle scommesse da piazzare su eventi sportivi reali come le partite di calcio di Serie A, ma anche dai cosiddetti virtual sports, ovverosia dalle scommesse virtuali online. In pratica i virtual sports non sono altro che degli eventi sportivi che sono simulati al computer, e che vanno a ricostruire in maniera virtuale corse dei cavalli, gare automobilistiche, partite di calcio, corse dei levrieri, partite di tennis e così via. Su questi eventi, essendo simulati, lo scommettitore ha la possibilità di piazzare le giocate a qualsiasi ora del giorno e della notte quando invece, sull’evento sportivo reale, si è vincolati all’orario di svolgimento del match. In questo modo con le scommesse virtuali online, come ad esempio quelle che sono offerte da goldbet, i titolari di conti di gioco con i migliori bookmakers online possono continuare a piazzare le giocate anche quando non c’è alcun evento reale in programma.

Basti pensare che, con i virtual sports, in genere c’è un evento virtuale che non solo parte ogni cinque minuti, ma che, dopo aver piazzato la scommessa, si può seguire pure in diretta streaming online in modo da conoscerne l’esito sempre in tempo reale. Al riguardo, inoltre, c’è da dire che l’esito dell’evento virtuale, che sia una partita di calcio al computer, o una corsa dei cavalli simulata, è aleatorio e, quindi, non soggetto ad alcun tipo di manipolazione. I virtual sports in Italia non sono comunque una novità in quanto le prime sperimentazioni sono partite nel 2013, dopodiché l’AAMS, oggi Agenzia delle Dogane e dei Monopoli di Stato (ADM), ha dato il via libera ai bookmakers per inserirli nel loro palinsesto. In questo modo, non solo con il PC, ma anche con smartphone e tablet, in ogni momento con le scommesse virtuali online si trovano occasioni per il betting e per passare alla cassa quasi istantaneamente, se la giocata piazzata sui virtual sports risulterà vincente, in quanto ogni evento simulato dura pochi minuti. L’offerta di scommesse virtuali è tra l’altro ormai ampia visto che tutti i primari operatori del betting online ormai le offrono a tutte le ore del giorno e della notte, dalla Snai alla Lottomatica, e passando per StanleyBet e per Eurobet.

Come per gli eventi reali, anche per i virtual sports le scommesse online si piazzano attraverso il sistema delle quote su tennis simulato, corse dei cavalli al computer, corse dei levrieri e partite di calcio simulate. Come per le scommesse su eventi reali, inoltre, il bookmaker allo stesso modo, per i virtual sports, può offrire per piazzare le giocate non solo il bonus senza obbligo di deposito dopo la registrazione al sito dell’operatore del betting, ma anche il bonus di benvenuto che si acquisisce dopo aver effettuato la prima ricarica sul proprio conto di gioco. Come per quello reale, il calcio simulato spicca tra i virtual sports preferiti dagli scommettitori che, prima che parta la diretta streaming online, possono piazzare diverse tipologie di giocate, dal risultato finale al risultato esatto, e passando per la somma dei gol. C’è inoltre la possibilità di piazzare scommesse in multipla, ovverosia su due o più partite di calcio simulato tra quelle offerte in palinsesto dal bookmaker. Per quel che riguarda la diretta streaming online della partita di calcio simulato, questa dura in genere non più di cinque minuti e prevede la visione di tutte le azioni più importanti includendo pure gli eventuali goal segnati da una o da entrambe le squadre.

Allo stesso modo, per le corse simulate dei cavalli, lo scommettitore può giocare su uno o più eventi simulati, e su una o più selezioni, dal vincente al piazzato, e passando per l’accoppiata e per la ben nota giocata tris che è tra le più gettonate anche quando si scommette sulle corse reali dei cavalli. Con incontri che partono in continuazione durante l’intero arco della giornata, gli amanti dei virtual sports possono piazzare le giocate pure sugli incontri di tennis al computer. In particolare, in genere la partita di tennis simulato prevede la disputa di un solo game potendo piazzare scommesse sul testa a testa, sul risultato esatto e sulla somma dei punti totali. La diretta streaming online di un incontro di tennis virtuale, quindi, spesso dura anche meno di due minuti, dopodiché partirà subito un altro match simulato tra quelli già fissati nel palinsesto del bookmaker. I migliori bookmakers online che propongono le scommesse virtuali, inoltre, offrono pure eventi simulati non solo sulle corse dei cavalli e dei levrieri, ma pure sulle corse al computer di ciclismo, di auto e moto con quote ricchissime e, quindi, da non perdere anche sfruttando i bonus e le promozioni che permettono di minimizzare la spesa e di massimizzare la potenziale vincita.

Come per qualsiasi prodotto o servizio che prevede, attraverso il gioco, la vincita in denaro, si raccomanda di piazzare le scommesse sugli eventi sportivi simulati solo dopo aver letto attentamente i termini e le condizioni proposte dal bookmaker. Al riguardo, ed in genere, la puntata minima su un evento sportivo simulato è pari a 1 euro, mentre la vincita massima, anche per le scommesse online sui virtual sports in multipla, non può superare i 10 mila euro. Il payout, ovverosia la percentuale di vincite in controvalore, ed in rapporto al monte giocate complessivo, è di norma superiore al 90%. Inoltre, al pari delle scommesse sugli eventi sportivi reali, anche per i virtual sports l’ambiente di gioco è integro ed è sicuro se il bookmaker scelto è aams, ovverosia in possesso di licenza che, per operare legalmente in Italia, è stata rilasciata in concessione dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli di Stato (ADM). La lista completa ed aggiornata dei Concessionari autorizzati al gioco a distanza è visionabile ed è consultabile in qualsiasi momento proprio da adm.gov.it, il sito Internet dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli di Stato.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *